Eventi Fiere Letture
Non penserete mica che Mr Edgar passi il suo tempo seduto a sorseggiare thè nel suo studio?!La Bottega è sempre in giro con la sua carovana per allietare le vostre grigie giornate!Non spaventatevi dunque se, per il centro della vostra città, vi capiterà di imbattervi nei collaboratori di Mr Edgar.Possono sembrare un poco strambi, cupi e bruschi ma Mr Edgar garantisce sulla loro buona educazione.
...Non dovrebbero mordere...
A Forlì tornano i Lunedì del brivido, perciò preparate i calmanti, i bromuri, le camomille perchè quest'anno si manifesterà a Forlì "L'orrore che non ti aspetti".L'edizione 2011 delle "Letture a lume di candela" è infatti dedicata ad una serie di famosi autori che hanno qualcosa di insospettabile in comune....ognuno di loro, al di fuori dei grandi successi, ha scritto di orrore.Si parte LUNEDI' 5 DICEMBRE con JACK LONDON, e le sue Mille ed una morte. LUNEDI' 12 DICEMBRE toccherà ad EDITH WHARTON, autrice dell'Età dell'innocenza.SIR ARTHUR CONAN DOYLE, il padre del più famoso investigatore al mondo, ci raggiungerà LUNEDI' 19 DICEMBRE.Mentre, grande sorpresa, l'ultimo appuntamento ovvero LUNEDI' 26 DICEMBRE, sarà dedicato all'HORROR PIZZA, una raccolta dei migliori autori Italiani che si sono occupati di orrore.Vi aspettiamo come al solito belli spaventati!!L'appuntamento come al solito è alle ore 21:30 al Basso Investimento (Forlì)!!!Staccate il televisore ed il PC e venite ad immergervi nel panico!!
“Mr Edgaaaaaaaaaaaaar dove sei?? Siamo tornati!!”“Nefanda! Nefasto! E' bello rivedervi! Chi l'avrebbe mai detto che due pestifere presenze come le vostre mi sarebbero mancate tanto?!”“PesFifere? Macchi? Noi?? NOOOOOO”“Allora miei cari collaboratori... Come sono andate le letture? Avete combinato pasticci come al solito oppure siete riusciti a onorare degnamente il nome di Allan Poe, Lovecraft, King e Barker?”“Ci siamo impegnati tantissimo sai Mr.Edgar??! Abbiamo letto racconti spaventosissimissi e il nostro pubblico si è speventato tantissimissimo!! Ad esempio quando abbiamo letto le invocazioni del Necronomicon e Cthulhu si è risvegliato....”"Shhhhhhhhhhhhhh stupiida Neafanda”“Cosa cosa???? Nefasto fai parlare tua sorella! Cosa dicevi mia cara?”“Ecco sì, dicevo di quando Cthulhu si è risvegliato... Il suo puzzo si è sparso per tutto il locale e appena sono comparsi i suoi putridissimi artigli … Eh eh eh …. Dovevi esserci Mr.Edgar il pubblico è letteralmente saltato dalle sedie e, mentre l'antico immondo distruggeva il locale adibito alla lettura, la gente urlante è scappata dal Basso Investimento rifugiandosi in strada... Beh dopo la serata purtroppo abbiamo dovuto cercare un altro locale, non siamo riusciti a riportare Cthulhu nella sua dimensione e ancora si aggira in quel luogo... Ma dovevi vedere i nostri cari spettatori come si sono divertiti!! Che brividi spassosissimi!!!”“Stupididdita, stupidottissima Nefanda....”“Nefanda, Nefasto, quante volte vi ho detto di non giocare con gli Antichi? Ditemi voi cosa devo fare per farvelo entrare in testa! Con Poe com'è andata?”“Tutto benittimo, finoquando non abiammo scopertto il morto ammazato che nascicondevano dieetro il barcone del bar”“"BaNcone Nefando, non baRcone... Poi con Stephen King tutto tranquillo, anche se quell'ARMADIO continuava a fissarci malignamente... Infine Clive Barker ci ha regalato momenti di puro terrore, per l'occasione avevamo portato con noi alcune PECORE, così i morti ci hanno lasciato in pace.”"Bene cari aiutanti... Per questa volta chiuderò un occhio sul disastro di Cthulhu... Speriamo che il nostro pubblico si sia divertito quanto voi!”
Si ringraziano:
Il pubblico affezionato
Gabriele GoriVeronica Chiarini Il Giornale del Passatore La Botteghina del libroARCIBasso InvestimentoValverde
Grazie a Silvia per alcune delle foto scattate
Leggi tutto...
“La Bottega dell’Invisibile”, ospite dell’Associazione Il giorno sabato 30 ottobre alle ore 18,00 presso il centro culturale San Francesco in via Marcolini 4, ForlìCulturale Poliedrica,presenterà alla città la propria attività ed il primo romanzo edito “La Strega di San Colombano”, del Forlivese Oberdan Betti.
L’ingresso è libero e la cittadinanza è caldamente invitata a partecipare,naturalmente in maschera.
“Nefasto, ma cosa stai facendo?!?...”
“Scusi Mr.Edgar, anafiavo le piante…”
“E le annaffi con il tè?”
“Upsa… Non menero mica acorto… Deve esciere la stanchezza…”
“Fratellino, la tua non è stanchezza. E’ la testa, che a quanto pare ti manca!”
“Io ti…”
“Nefasto!!!...Lascia stare tua sorella!”
“Scusci Mr.Edgar!”
“Strangolare tua sorella non è un atteggiamento da signorino a modo… In effetti siamo tutti stanchi, perciò, che ne direste di una bella gita?”
“Una gita????? Che bello! Che bello! E dove andiamo Mr.Edgar, dove?”
“Pensavo, che sarebbe ora di visitare alcune vecchie amiche. Se siete d’accordo preparate i vostri bagagli e partiamo per Triora, il Paese delle Streghe (qui il programma della festa)!”
“Uhhhh… Le vecchie streghe!!!”
“Nefasto!!! Dov’è finita la tua educazione? Sono signore anziane abbi un po’ di rispetto! Ora, miei cari, andate a preparare il materiale, le streghe ci aspettano!”
Nome utente
Password
Ricordami
La Strega di San Colombanodi Oberdan Betti
Titolo
Tmc Mouse a Spasso nel Tempo
Autore
Mariacarla Taroni
ISBN
978-88-97153-01-6
Dati
Gennaio 2011, Libro Illustrato
No... Questa non è una delle classiche fiabe a cui siete abituati... Sì... È vero... Narra di magie ed incantesimi, fantasmi dispettosi e viaggi nel tempo, ma non lasciatevi ingannare... Il libro parla anche di efferati delitti, di aristocratiche decapitazioni e di oscura criminalità. Una graziosa topolina, un po' artista ed un po' strega, vi accompagnerà in questo viaggio storico e fantastico dentro la metà più nera dell'animo umano. Non spaventatevi però! Le vicende di Tmc Mouse vi caleranno in una dimensione incantata che ridipingerà, con innocenza e vivace curiosità (preziosa qualità fanciullesca), alcuni dei più famosi e crudi avvenimenti della storia...L'effetto è garantito! Terapeutico ed esorcizzante!
"Topo, coniglio, cane e gattoscegli e gridalo al vento,un animale strano e matto,anno e luogo di un evento”
Mr.Edgar
Allieva del professor Sergio Ferretti della Scuola Comunale di Disegno “T. Minardi”.Le sue opere sono state esposte in mostre nazionali ed internazionali a Forlì, Genova,Imola, Parigi, Ravenna, Modena, Ferrara, Tokyo, Hong Kong, Vancouver, Napoli, Meldola,Murano, Timisoara, Zacatecas, Carpi, Buenos Aires, Budapest, Pescara, Łódź, Bruxelles,Milano, ...Nel 1991 e 1992 è tra i vincitori del concorso RAI "I Giovani Incontrano l'Europa", nel 2001 vince il 1° premio nel concorso "Libri Mai Mai Visti" della VACA, nel 2005 e 2006 è stata selezionata per la Mostra Illustratori della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, nel 2008 a Seul vince il 1° CJ Picture Book Festival ed è finalista nella 2° edizione, è anche tra i finalisti di “Illustrarte 2009” a Lisbona.Le sue opere sono in collezioni pubbliche e private, sia in Italia che all’estero. È inserita nel IV e V volume “Repertorio degli incisori italiani" del Gabinetto delle Stampe di Bagnacavallo, depositato nel fondo documentario del Museo del Louvre di Parigi.
Gentili Signore e Signori,avvicinatevi prego
La Bottega dell'Invisibileè lieta di presentarvi la sua prima Lotteria a premi!
Non dovete comprare nessun biglietto,vi bastano solo pochi click ed alcuni secondi per poter partecipare alla Strabiliante Lotteria.
Se sarete fortunati potrete vincere in anteprima la nuova pubblicazione della nostra Casa Editrice!
Comprami
"È davvero un'incantevole terra la Romagna.Una terra fertile e generosa, bagnata da un sole caldo e luminoso, ricca di campi rigogliosi e di gente affabile ed ospitale.Così viene spesso dipinta, un bel quadro, nulla da obbiettare.Ma, esiste un altro lato di questa terra, che nessuno ama raccontare.Tutto ciò che viene esposto al sole produce inevitabilmente ombre e a quanto pare la Romagna è ricca anche di queste.Si verificano strani eventi a San Colombano. Le ombre, che da anni erano rinchiuse e vigilate solo da vecchie e sonnolente querce, si sono rianimate.Che cosa ha causato il risveglio della campagna? Che cosa dimora nel vecchio podere disabitato? Che cosa freme dentro le vecchie scuole?Sono questi gli incubi che avvolgeranno Oberdan, Caterina e Dimitri, trascinandoli in angusti panorami di orrore.Questo è il resoconto di quell’esperienza, scritto dalle mani di uno dei tre ragazzi. Una notte intera passata nelle campagne di San Colombano, una piccola frazione del comune di Meldola.Dietro ogni ombra una sfaccettatura, un frammento di moralità pronto a disintegrarsi.Quando la luce del giorno ricomparirà, avranno ancora la stessa concezione dell'umanità?” Mr.Edgar
“Mr.Edgar, ci sciamo divertitti tanto in giro ma la persone ha paura di me…”
“Nefasto prima di tutto quando ti deciderai ad imparare l’italiano? Secondo, è accaduto realmente? Quelle povere persone si sono davvero spaventate alla vostra vista? Nefanda, vieni qui e raccontami cosa è accaduto.”
“Su, su Nefanda, non piangere, lo conosci oramai, non devi offenderti… Nefasto! Sei il solito briccone! Non devi infastidire tua sorella!”
“Nefasto! Volevano, non volavano…”
“Pffff… Con te non so più come fare… Ora andate a ciclostilare altri volantini per i prossimi eventi!”
Ebbene si Signori e Signore, le vecchie ruote cigolanti della carovana di Mr. Edgar sono ormai ferme.I suoi aiutanti sono ancora intenti a sistemare i bagagli e l'arredo ma possiamo affermare con gioia che i battenti della Bottega dell'Invisibile sono finalmente aperti. L'onore delle prime parole è giusto che sia lasciato però al nostro editore, Mr. Edgar:
"Benvenuti nella Bottega dell'Invisibile. Questo luogo è la mia dimora e quella dei miei aiutanti, ma soprattutto qui, fra questi vecchi e polverosi scaffali, potrete trovare ogni sorta di libro per placare la vostra sete di immaginazione, di fantasia, di incredibile. Il viaggio è stato duro, la scelta di intraprenderlo ancora più ardua ma ogni decisione presa è un passo avanti e quindi eccoci qui, finalmente. Avanti, non fatevi pregare, entrate pure. Spero avrete la pazienza di perdonare se c'è ancora del disordine ma i lavori continuano febbrilmente ed a breve tutto sarà a posto, i pavimenti brilleranno, le tende in velluto rosso profumeranno di giglio e le mensole saranno in ordine. Stiamo preprando stupende sorprese per voi e desideriamo che tutto sia perfetto per quando le presenteremo....... (continua)